Home>NORMATIVE - INTERPELLI - AGEVOLAZIO...>DETRAZIONE FISCALE PER MOBILI ED EL...
ICIA2008

Registrato
28/03/2008 17:45:19

Residente
------ Lugo ------ MODERATORE

Messaggi
487

  
Inviato: 13/03/2009 12:48:38
Data Ultima Modifica: 13/03/2009 12:59:24 
Oggetto: 13 marzo 2009 - Atteso per oggi il protocollo di intenti tra governo e aziende produttrici
Messaggio:

Elettrodomestici e mobili, bonus 20% alla Camera
Atteso per oggi il protocollo di intenti tra governo e aziende produttrici


13 marzo 2009 - È in corso alla Camera l'esame, da parte delle Commissioni parlamentari, del disegno di legge di conversione del DL n. 5 del 10 febbraio 2009 recante Misure urgenti a sostegno dei settori industriali in crisi.

L'articolo 2 del DL 5-2009 ricordiamo introduce una detrazione del 20% delle spese documentate, sostenute tra il 7 febbraio 2009 e il 31 dicembre 2009, per l'acquisto di mobili, elettrodomestici ad alta efficienza energetica, computer e televisori.

Il tetto massimo della spesa agevolabile è fissato a 10.000 euro, di conseguenza l'importo massimo della detrazione è di 2.000 euro da ripartire in cinque quote annuali.

Per accedere alla detrazione è necessario avviare, o aver avviato a partire dal primo luglio 2008, lavori di recupero del patrimonio edilizio su singole unità immobiliari residenziali, usufruendo della detrazione del 36% (art. 1 della legge 449-1997).

I beni per i quali si usufruisce della detrazione del 20% devono essere destinati all'arredo dell'immobile ristrutturato.


Nel corso della discussione in Commissione Lavoro, il relatore ha ricordato che il comma 3 dell'art. 2 prevede che, entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del DL (11 febbraio 2009), la Presidenza del Consiglio dei Ministri stipuli un protocollo di intenti con i produttori dei beni incentivati, che definisca gli impegni relativi al mantenimento dei livelli occupazionali, al rispetto dei termini di pagamento previsti nei rapporti con fornitori e con gli altri soggetti della filiera produttiva e distributiva, e allo sviluppo e al mantenimento di iniziative promozionali finalizzate a stimolare la domanda e a migliorare l'offerta anche dei servizi di assistenza e manutenzione.

Il protocollo dovrebbe essere stipulato entro oggi 13 marzo.
ICIA2008

Registrato
28/03/2008 17:45:19

Residente
------ Lugo ------ MODERATORE

Messaggi
487

  
Inviato: 21/04/2009 10:43:32
Data Ultima Modifica: 21/04/2009 10:57:51 
Oggetto: Decreto legge approvato - 17 aprile 2009
Messaggio:



ICIA2008

Registrato
28/03/2008 17:45:19

Residente
------ Lugo ------ MODERATORE

Messaggi
487

  
Inviato: 02/05/2009 10:13:29
Data Ultima Modifica: 02/05/2009 10:15:53 
Oggetto: DETRAZIONI per Elettrodomestici e Mobili
Messaggio:

ICIA2008

Registrato
28/03/2008 17:45:19

Residente
------ Lugo ------ MODERATORE

Messaggi
487

  
Inviato: 17/07/2009 09:32:29
Oggetto: Bonus mobili, il 36 % sta stretto...
Messaggio:

Con la circolare n. 35/E del 2009 l'Agenzia fornisce chiarimenti operativi in merito alla detrazione prevista per le spese sostenute per l'acquisto di beni mobili, elettrodomestici ad alta efficienza energetica, apparecchi televisivi e computer, pari al 20 per cento degli importi corrisposti con un limite massimo di 10mila euro.

In particolare l'Agenzia chiarisce che il bonus spetta esclusivamente ai contribuenti che abbiano, con decorrenza 1° luglio 2008, iniziato interventi di recupero in relazione ai quali siano stati richiesti i benefici della detrazione del 36 per cento per le ristrutturazioni edilizie ed a condizione che gli stessi abbiano inviato l'apposita comunicazione al Centro Operativo di Pescara in data antecedente al sostenimento della spesa per la quale viene richiesto il beneficio.

Fonte:
Maurizio Tozzi - Bonus mobili, il 36% sta stretto, Italia Oggi venerdì 17 luglio 2009 pag. 31

MIOCUGGINO

Registrato
18/02/2009 15:30:02

Residente
Torino

Messaggi
4

Inviato: 14/10/2009 11:02:01
Data Ultima Modifica: 14/10/2009 11:02:47 
Oggetto: Dubbio su detrazione per acquisto computer
Messaggio:

Riprendo la discussione sulla detrazione del 20% per l'acquisto di arredi per gli immobili sottoposti a ristrtturazione.

Mi è sorto un dubbio sulla detraibilità dell'acquisto del computer. Il mio è un quesito che va più sul tecnico.

Il decreto parla genericamente di computer, ma come tutti (o molti) ben sanno, un computer è formato da vari pezzi assemblati insieme (scheda madre, processore, hard disk, etc.).
Ebbene, se io acquisto i vari pezzi in posti diversi, in momenti diversi e poi assemblo il computer per conto mio (come ho sempre fatto fino ad ora), ho diritto alla detrazione o devo per forza acquistare un PC già assemblato e completo di tutto?
SODO1972

Registrato
09/11/2009 12:31:21

Residente
Firenze

Messaggi
5

Inviato: 09/11/2009 19:14:07
Oggetto: *Inserisci l'oggetto per il messaggio
Messaggio:

a proprosito delle Agevolazioni fiscali sull’acquisto di mobili ed elettrodomestici per chi sta ristrutturando casa.

Devo pagare la Cappa da arredamento per cucina, ad una ditta che me la costruisce a misura, poichè è destinata per la cucina della mia abitazione già beneficiaria della detrazione del 36% per gli interventi di ristrutturazione edilizia avviati quest'anno, secondo voi rientra nel bonus di cui sopra?

Utenti Online
|radiante|renzo_spedicato|paolo1983|sofianiko|Asphalto|roberta83|diegomilito|